CASA DRT

CASA DRT

interior project__ Lake Iseo – Italy

Project: Alessandro Consoli design

Ph: Luca Carli Photo

Casa DRT è un raffinato appartamento familiare situato in un complesso residenziale storico sul Lago d’Iseo, dove la ristrutturazione ha unito design contemporaneo e funzionalità, rispettando il contesto architettonico originario. Ogni dettaglio è stato curato per garantire un miglioramento impiantistico ed energetico, integrando modernità e comfort, senza rinunciare a un’atmosfera accogliente e avvolgente.

Caratteristiche generali

L’utilizzo di materiali naturali e caldi, in contrasto con elementi cromatici e materici, riflette la duplice anima della committenza: calore e l’intimità, forza e concretezza formale. Questa sinergia si percepisce già all’ingresso, dove una parete attrezzata in legno di rovere accompagna il visitatore verso la cucina, un vero fulcro multifunzionale. L’isola cucina, con il suo contrasto tra legno di rovere, il grigio scuro delle laccature opache e marmo bianco statuario lucido, rappresenta un punto di connessione tra l’estetica e la praticità.

Elementi Architettonici

Dal punto di vista tecnico, lo studio progettuale ha saputo integrare impianti moderni in maniera invisibile, ma accessibili, garantendo che estetica e funzionalità coesistano in perfetta armonia. Casa DRT si distingue così per la sua capacità di combinare un design ricercato e raffinato con la massima praticità, regalando a chi la abita uno spazio di vita confortevole e sofisticato.

Zona giorno

Il grande open space, organizzato intorno a una pianta centrale, trova equilibrio nel posizionamento del tavolo da pranzo in marmo nero, al centro dello spazio. Di fronte, la zona living è dominata da un generoso divano isola nei colori terra e una parete TV che rispecchia visivamente l’estetica della cucina, creando una coerenza formale che unisce gli ambienti.

Zona notte

La transizione verso la zona notte è sottolineata da un cambio materico nel pavimento, che passa da superfici lapidee a quelle lignee, quasi come se la boiserie della zona living si proiettasse a terra, rafforzando l’idea di continuità e connessione tra gli spazi. Qui, colori e materiali dialogano armoniosamente, avvolgendo chi vive questi ambienti in un abbraccio estetico.

La camera padronale, con la sua parete monolitica e la testata letto a mensola con dettagli in legno, è impreziosita da comodini coordinati e faretti a muro che aggiungono funzionalità e carattere. A completamento, l’ampia cabina armadio in legno di rovere, dotata di luci LED incassate, garantisce un’area dedicata all’ordine e all’eleganza.

Il bagno padronale, invece, è un tributo alla luminosità, con marmo bianco statuario e accenti lignei alle pareti, esaltati da un’illuminazione soffusa a gola. Il lavabo disegnato su misura, in pietra bianca, si accompagna a un mobile in rovere, mentre la grande vasca idromassaggio domina lo spazio, offrendo un rifugio di relax.

Il primo bagno si distingue per il contrasto tra la resina grigia e la pietra limestone che riveste interamente la doccia, creando una nicchia accogliente e scenografica.